Contenuto del modulo
Sintesi del modulo
Menu di scelta rapida:
Una destinazione culinaria in ascesa
Negli ultimi anni abbiamo decisamente ritrovato interesse per il patrimonio culinario nazionale. Si può dire che non c’è mai stato momento migliore per i viaggiatori gourmet per venire in Norvegia!
Molti produttori locali di cibi in Norvegia hanno iniziato ad esplorare le nostre radici culinarie. Amano sperimentare in modo sorprendente partendo da ricette tradizionali, e si propongono di utilizzare quello che offre la natura.
Ogni regione ha i propri piatti tipici e caratteristici, basati sugli ingredienti locali disponibili. Alcune regioni puntano sul pesce, altre sulla carne, mentre altre ancora si sono guadagnate un’ottima reputazione per i prodotti caseari come panna e formaggi.
Video: mettiti comodo e guarda
Torna su
Ingredienti tipici e piatti norvegesi particolari - ecco una lista di cose da tenere presente:
Ingredienti base
- Pesce: merluzzo, salmone, stoccafisso, baccalà, gamberi, cozze, granchio
- Carne: agnello, alce, renna, cervo, gallo cedrone
- Formaggi, specialmente il tipico formaggio marrone di capra e il premiato erborinato Kraftkar
- Bacche fresche, in particolare la mora artica o camemoro
- Funghi selvatici, specialmente cantarelli
Sul menu
- Fenalår – coscia di agnello salata ed essiccata
- Fårikål – agnello stufato con cavolo e pepe in grani
- Baccalà norvegese
- Lefse (piadina fatta con le patate)
- Rakfisk – trota semi fermentata
- Rømmegrøt (porridge di panna acida)
- Waffle con marmellata e panna montata o con fettine di formaggio marrone
Torna su
Il crescente interesse per i cibi locali in Norvegia ha portato alla nascita di numerosi festival gastronomici in tutto il paese. Ecco alcuni dei più popolari:
- Trøndelag food festival (Trondheim, agosto)
- Gladmat (Stavanger, luglio)
- Matstreif (Oslo, settembre)
- Bergen food festival (Bergen, settembre)
- Norwegian Rakfisk Festival (Fagernes, novembre)
È consigliato controllare con gli uffici turistici regionali/locali quali festival si svolgeranno l’anno prossimo.
Torna su
Cibi locali: il concetto di alimenti kortreist (cioè a chilometro zero) ha preso piede in Norvegia negli ultimi anni e si riferisce alla produzione e al consumo di cibi locali, per cercare di ridurre la propria impronta ambientale.
Torna su
Ben fatto! Negli ultimi anni la Norvegia ha visto un crescente interesse per la produzione sostenibile di cibo. Il concetto di alimenti “kortreist” (a chilometro zero) ha una parte importante in questa evoluzione e molti ristoranti e anche i singoli sono attenti a utilizzare maggiormente ingredienti prodotti in loco.
Ops ... non è la risposta corretta.
-
Modulo 8: Cosa fare in Norvegia
Da montagne e fiordi a musei ed eventi, in questo modulo scoprirai quali sono le attività che la Norvegia può offrire ai visitatori.
-
Modulo 10: I prezzi in Norvegia
In questo modulo scoprirai come i tuoi clienti possono ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo in una vacanza in Norvegia.
Photo: Benjamin A. Ward / Visitnorway.com
Continua a leggere su Visitnorway.it
-
La cucina norvegese
Scopri i sapori deliziosi e naturali che vanno da carni stagionate, formaggi premiati e pesce fresco, fino alle dolci prelibatezze come frutti di bosco, waffle e i sidri migliori del mondo!
-
Ristoranti
Una festa di sapori ti aspetta nei ristoranti della Norvegia: da pesce fresco e ingredienti locali a gusti squisiti da tutto il mondo.
-
Norvegia da bere
Segui i nostri consigli su tutto quello che c’è di buono da bere in Norvegia, dall’acqua pura dei ruscelli di montagna a ottimi sidri, birre artigianali, caffè gourmet, latte fresco e altro ancora.
-
Birra artigianale
Fino a poco tempo fa, in Norvegia non si badava alla qualità della birra, mentre oggi ci sono centinaia di birrerie artigianali di fama internazionale in tutto il Paese.