Menu di scelta rapida:
Contenuto del modulo
Sintesi del modulo
Le più belle città norvegesi in inverno
Quindi quali città puoi consigliare ai tuoi clienti in inverno? Sette posti sicuri su cui puntare per cultura di qualità e vicinanza alla natura sono Oslo, Lillehammer, Tromsø, Bergen, Ålesund, Trondheim, Bodø.
A Oslo, capitale della Norvegia, troverai eventi culturali, mostre e musei in abbondanza e ovunque in città. Già solo una visita al nuovo museo MUNCH con 13 piani di arte, vale di per sé il viaggio. Non sorprende che Oslo offra anche la più ampia scelta di ristoranti, bar e locali del paese.
Immergiti nello spirito natalizio da metà novembre con i tanti graziosi Mercatini di Natale in tutta la città. Per vedere il mercatino natalizio più grande e particolare, visita il Museo Folcloristico Norvegese (Norsk Folkemuseum) a Bygdøy nei primi due weekend di dicembre. Oltre alle tante bancarelle e laboratori potrai vivere l’esperienza delle tradizioni del Natale di epoche diverse.
Un aspetto favoloso di Oslo in inverno è che puoi unire divertimento in città e divertimento (gratuito!) all’aria aperta. La capitale è infatti circondata da una vasta foresta in cui puoi ad esempio fare sci di fondo su oltre 2.000 piste preparate. Ricorda di fare una sosta per un caffè e un panino dolce in uno dei bar nei boschi! Un altro suggerimento è di provare il popolarissimo Korketrekkeren, una pista per slittino lunga due chilometri, con partenza dalla stazione della metro di Frognerseteren. Se preferisci restare in città, c’è la pista di pattinaggio sul ghiaccio Spikersuppa, all’aperto, dove puoi noleggiare i pattini per fare un giro.
Poca fortuna con il tempo? A Oslo l’arena indoor SNØ rende possibile praticare attività sulla neve come sci di fondo, snowboard, discesa, freeride e arrampicata su ghiaccio proprio a tutti – principianti, famiglie o esperti. SNØ si raggiunge con un breve tragitto in bus o in treno dal centro città.
Se esistesse una competizione per la miglior città invernale in Norvegia, Lillehammer guadagnerebbe sicuramente uno dei primi posti. La città è diventata famosa a livello internazionale per i Giochi Olimpici del 1994 e ha poi trovato nuovo pubblico in tutto il mondo grazie alla serie Netflix “Lilyhammer”. Uno dei pregi di Lillehammer è senza dubbio il fatto di essere situata vicino ad alcune delle località sciistiche più apprezzate della Norvegia: Hafjell, Kvitfjell, Skeikampen, Sjusjøen e Gålå.
Ma anche la città in sé ha tanto da offrire per quanto riguarda ristoranti, divertimenti, shopping e arte. Lillehammer Kunstmuseum è uno dei principali musei d’arte della Norvegia.
Un’altra sosta consigliata è il Museo Olimpico Norvegese, un centro esperienziale in cui i visitatori possono fare un viaggio indietro nel tempo attraverso la storia dei Giochi Olimpici. Se hai bisogno di qualcosa che piaccia a tutta la famiglia, a breve distanza c’è il popolarissimo Hunderfossen Winter Park. Questo parco a tema con numerose attività è ispirato alle favole norvegesi e include anche un hotel di neve, dove tutto è fatto di ghiaccio.
Video: mettiti comodo e guarda
Conosciuta ovunque come capitale artica, la vivace Tromsø è un’altra destinazione sicura per l’inverno. Tromsø è una città universitaria con una frizzante vita notturna. E dato che la stagione invernale può durare fino a otto mesi, gli abitanti hanno imparato a ravvivare l’atmosfera anche se il sole resta nascosto sotto all’orizzonte.
Per chi preferisce divertirsi in modo più tranquillo ci sono da esplorare tante gallerie e musei. Se sei interessato ai Sami è utile riservare qualche ora alla visita dell’Università Artica della Norvegia: le mostre etnografiche spaziano dalla preistoria alla cultura sami contemporanea.
All’acquario e centro esperienziale Polaria potrai incontrare foche, pesci gatto e squali. Il Museo Polare ha molto da raccontare sulla storia locale della caccia, che costituisce una parte importante dell’identità culturale di Tromsø.
La Cattedrale artica è apprezzata per molte ragioni, non da ultimo per i suoiconcerti.
Tromsø ha una fiorente scena gastronomica. Il centro città è pieno di interessanti ristoranti, quindi è facile trovare qualche buon posto dove andare a mangiare. Perché non provare qualcuna delle prelibatezze locali come stoccafisso grigliato, filetto di renna o, se ti piace sperimentare, uova di gabbiano?
Ultima cosa, ma non meno importante, la natura è praticamente dietro l’angolo. Praticamente ovunque andrai, avrai panorami magnifici in tutte le direzioni e infinite possibilità di esperienze e attività in mezzo alla natura.
Un ottimo consiglio per l’inverno è di raggiungere Bergen, seconda più grande città della Norvegia, viaggiando da Oslo con la Ferrovia di Bergen. Lungo il tragitto si ammirano magnifici paesaggi e molti turisti colgono l’occasione per fare una deviazione sulla spettacolare Ferrovia di Flåm. Scendi a Voss e prendi il pullman per Myrdal, da cui parte poi il treno per Flåm. Effetto Wow garantito anche in inverno!
Tra le cose da non perdere a Bergen ci sono i musei d’arte KODE, l’acquario, e naturalmente Bryggen, il quartiere medievale del porto, Patrimonio dell’UNESCO. Ai giorni nostri Bryggen ospita una sfilata di negozietti, gallerie e ristoranti.
Merita una nota speciale l’enorme città di pan di zenzero di Bergen. Costruita ogni anno prima di Natale, è la più grande al mondo!
Video: mettiti comodo e guarda
Ålesund, nella Norvegia dei fiordi, è splendida in inverno tanto quanto nel resto dell’anno. Costruita su diverse isole nell’Oceano Atlantico, è circondata dalle cime incappucciate di neve delle Alpi di Sunnmøre.
Nota per la sua architettura in stile Art Nouveau, Ålesund è il centro culturale della regione. Gli appassionati di cultura apprezzeranno KHÅK Kunsthall, che ospita una meravigliosa raccolta di opere grafiche di artisti norvegesi. Vale anche la pena dare un’occhiata alle proposte di musica live e festival. Chi viene qui alla fine di novembre può partecipare al festival musicale annuale Jugendfest.
Ålesund è anche un paradiso per buongustai, specialmente per chi ama il pesce e i frutti di mare. Molti ristoranti locali propongono piatti a base dei migliori tesori del mare.
L’inverno è la stagione dello skrei, un tipo speciale di merluzzo artico che viene servito come una specialità, più che il comune merluzzo suo parente. Da citare anche il klippfisk, merluzzo essiccato e salato che è l’ingrediente base del baccalà norvegese.
Trondheim, nella Norvegia centrale, è perfetta per gli appassionati di storia e i foodies. Con la presenza di circa 40.000 studenti c’è sempre qualcosa di divertente da fare. Puoi ascoltare musica dal vivo o andare in cerca di occasioni nei molti negozi di nicchia negli affascinanti quartieri della città. La cattedrale di Nidaros, in centro, è una spettacolare costruzione che risale all’epoca medievale.
Tra i musei più apprezzati della città ci sono il Museo di Arte di Trondheim, il Museo Nazionale di Arti Decorative e Design (Nordenfjeldske Kunstindustrimuseum) e il Palazzo dell’Arcivescovo (Erkebispegården). Un museo che illustra un’altra forma di espressione artistica è Rockheim, il Museo nazionale norvegese di musica pop.
Trondheim ha forti tradizioni gastronomiche che possono essere apprezzate nei molti ristoranti in tutta la città. Una serie di nuovi microbirrifici e diversi originali caffè completano la scena culinaria di Trondheim.
Appena fuori dal centro città la vasta area naturale di Bymarka è ideale per fare lunghe passeggiate e sci di fondo in inverno.
Bodø è un piccolo gioiellino appena sopra il Circolo polare artico. Questa simpatica cittadina si sta preparando a essere Capitale Europea della Cultura nel 2024.
La città è famosa per le spettacolari condizioni di luce, che regalano un’atmosfera speciale quando la si visita in inverno. Anche durante i mesi più bui, squarci di sole creano sfumature dal blu notte al rosa scuro al giallo pallido. Inoltre ci sono ottime probabilità di avvistare l’aurora boreale.
La maggior attrazione culturale è la zona chiamata “il quartiere della cultura” (Kulturkvarteret Stormen), dove troverai una sala da concerti e una delle migliori biblioteche della Norvegia. Vale una visita anche il Museo Norvegese dell’Aviazione, proprio accanto all’aeroporto (che si può raggiungere a piedi dal centro città!). Guardati attorno e vedrai anche delle interessanti opere di street art.
Bodø è un posto ideale per esplorare le tradizioni culinarie della Norvegia settentrionale, tra cui il pesce più fresco che tu possa immaginare. Concludi la serata con un cocktail in uno degli apprezzati sky bar della città, da cui avrai una vista panoramica sul mare e le montagne.
Testa le tue conoscenze
Hai finito il modulo? Verifica le tue conoscenze facendo il test qui sotto.
Grandioso! Il nuovo Museo MUNCH ha aperto i battenti nella capitale norvegese a ottobre 2021.
Peccato, questa non è la risposta giusta.
Grandioso! SNØ è aperta tutto l’anno.
Peccato, questa non è la risposta giusta.
Giusto! Oltre a Lillehammer anche Oslo ha ospitato le Olimpiadi Invernali – nel 1952. Scoprirai di più nel Museo Olimpico Norvegese di Lillehammer :)
Peccato, questa non è la risposta giusta.