Menu di scelta rapida:
Contenuto del modulo
Sintesi del modulo
Magiche condizioni di luce
Per molte persone il forte contrasto tra gli inverni bui e le estati luminose aggiunge un aspetto originale alla loro vacanza in Norvegia. Per vivere al meglio questa magia è importante sapere quando e dove andare.
Si può fare l’esperienza del sole di mezzanotte solo a nord del Circolo polare artico in un arco di tempo preciso durante l’estate, quando il sole non scende sotto l’orizzonte.
Più viaggi verso nord più è lungo il periodo in cui c’è il sole di mezzanotte. Presso il Circolo polare artico puoi osservare questo fenomeno dal 12 giugno al 1 luglio, cioè per 20 giorni. A Capo Nord, il punto più settentrionale raggiungibile dell’Europa continentale, puoi vivere il sole di mezzanotte dal 14 maggio al 29 luglio. Sono 77 giorni. E se vai alle Svalbard il sole resta nel cielo per più di 120 giorni durante la primavera e l’estate.
Detto questo è bello sapere che in piena estate le giornate sono comunque lunghe e luminose in tutto il paese – il sole si tuffa appena sotto l’orizzonte prima di risalire nuovamente, ma non è mai completamente buio, nemmeno nel sud.
Se i tuoi clienti ti chiedono quando possono osservare questo fenomeno, puoi fare riferimento a questa tabella del sole di mezzanotte.
Dove? |
Quando? |
Circolo Polare Artico | 12 giugno - 1 luglio |
Bodø | 4 giugno - 8 luglio |
Lofoten | 28 maggio - 14 luglio |
Harstad | 25 maggio - 18 luglio |
Vesterålen (Andenes) | 22 maggio - 21 luglio |
Tromsø | 20 maggio - 22 luglio |
Vardø | 17 maggio - 26 luglio |
Hammerfest | 16 maggio - 27 luglio |
Svalbard | 20 aprile - 22 agosto |
Video: mettiti comodo e guarda
L’aurora boreale, chiamata anche luci del nord, può apparire in diversi posti nel mondo. Detto questo, pensiamo di avere buoni motivi per sostenere che la Norvegia settentrionale sia uno dei posti più comodi e interessanti in cui poter ammirare queste luci:
- Il clima qui nel nord, così vicino alla costa, fa si che le condizioni del tempo mutino molto velocemente. Se non riesci a vedere l’aurora boreale in un luogo, probabilmente non devi fare molta strada per trovare il cielo limpido da un’altra parte.
- La Norvegia settentrionale ricopre un’area geografica molto vasta. Nonostante sia scarsamente popolata, quassù ci abitano centinaia di migliaia di persone e c’è un’ampia scelta di hotel e di proposte di attività per occupare al meglio il tempo mentre aspetti che appaia l’aurora boreale.
I periodi e i posti migliori per ammirare le magiche luci sono a nord del Circolo polare artico, in tardo autunno e inverno, fino all’inizio della primavera (da settembre a fine marzo).
Guarda questa infografica per scoprire come accade.
Video: mettiti comodo e guarda
La cosiddetta notte polare si verifica quando la notte dura per almeno 24 ore. Può accadere soltanto a nord del Circolo polare artico. Per “notte” si intende il periodo in cui il centro del sole si trova al di sotto dell’orizzonte.
La notte polare non significa comunque che faccia tutto il tempo assolutamente buio, ma piuttosto che la giornata abbia varie gradazioni scure, ombre lunghe e la luce bluastra tipica dell’inverno nordico.
Ripassa con Isabel
Testa le tue conoscenze
Hai finito il modulo? Verifica le tue conoscenze facendo il test qui sotto.
Ottimo lavoro! La tabella del sole di mezzanotte contenuta nel modulo è un ottimo mezzo per sapere quando e dove puoi vedere il sole di mezzanotte.
Ops ... non è la risposta corretta.
Ben fatto! L’aurora boreale può apparire in diversi posti nel mondo, ma non tutti sono altrettanto facilmente accessibili ai turisti. Nella Norvegia settentrionale ci sono tante destinazioni che offrono sia pernottamento sia altre attività, quindi abbiamo buoni motivi per sostenere che la Norvegia settentrionale sia il posto più comodo dove andare in cerca di queste luci.
L’aurora boreale può apparire durante il giorno ma le sue luci sono visibili a occhio nudo solo quando è completamente buio.
I posti e il periodo migliore per osservare questo spettacolo magico sono a nord del Circolo polare artico in tardo autunno (da settembre a novembre).
No, peccato. Ritenta!